24 giorni – 22 notti
TOKYO
TOKYO
TOKYO
TOKYO - MATSUMOTO
MATSUMOTO - TSUMAGO - MAGONE - MATSUMOTO
MATSUMOTO – TAKAYAMA
TAKAYAMA - SHIRAKAWAGO
SHIRAKAWAGO - KANAZAWA
KANAZAWA – KYOTO
KYOTO
KYOTO – HIROSHIMA – MIYAJIMA
MIYAJIMA - HIROSHIMA - BEPPU
BEPPU - KUMAMOTO
KUMAMOTO - KAGOSHIMA
KAGOSHIMA - OSAKA
OSAKA - MONTE KOYA
MONTE KOYA - OSAKA
OSAKA - KINOSAKI
KINOSAKI
KINOSAKI - OSAKA
OSAKA - ROMA
1° giorno ROMA – TOKYO
Partenza dall’Aeroporto Internazionale di Roma “Fiumicino” per l’Aeroporto Internazionale di Tokyo con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno TOKYO
Intera giornata a disposizione. Pernottamento in hotel. Pasti liberi pernottamento.
3°/4°/5° giorno TOKYO
Intera giornata a disposizione per la visita della città. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
6° giorno TOKYO – MATSUMOTO
Partenza con treno della linea JR per Matsumoto, dove si può ammirare il Castello, la cui torre a cinque piani, oggi designata come bene culturale, è la più antica di tutto il Giappone. Pasti liberi. Pernottamento.
7° giorno MATSUMOTO – TSUMAGO – MAGONE (Nakasendo Highway ) – MATSUMOTO
Partenza, con treno della linea JR + Bus Locale, per Tsumago percorrendo la Nakasendo Highway, percorso stradale che attraversa le montagne da Tokyo a Kyoto, in grado di potervi portare lontano dal caos delle grandi città e proiettarvi al tempo stesso nel passato. Pasti liberi. Pernottamento.
8° giorno MATSUMOTO – TAKAYAMA
Partenza con treno JR per la città di Takayama, che preserva ancora l’atmosfera di una città castello e un fascino tradizionale. Pasti liberi. Pernottamento.
9° giorno TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO
Prima colazione tipica. Partenza con Bus locale per Shirakawago, un piccolissimo villaggio tra le montagne, famoso per le Gassho-zukuri minka-en, case contadine tradizionali con tetti in paglia (gassho “mani giunte in preghiera” dalla forma delle falde del tetto). Cena e Pernottamento.
10° SHIRAKAWAGO – KANAZAWA
Prima colazione tipica. Partenza con Bus locale per Kanazawa. Un viaggio a Kanazawa è come tuffarsi nella magia del Giappone feudale del periodo EDO: Pasti liberi. Pernottamento
11° giorno KANAZAWA – KYOTO
Partenza con treno della linea JR per Kyoto che fu la capitale dell’Impero Nipponico per più di un millennio. Intera giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.
12/13° giorno KYOTO
Intera giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.
14° giorno KYOTO – HIROSHIMA – MIYAJIMA
Partenza con treno della linea JR per Hiroshima e da qui partenza con traghetto della linea JR per l’Isola di Miyajima, “Isola Santuario”. Cena e pernottamento in Ryokan.
15° giorno MIYAJIMA – HIROSHIMA – BEPPU
Prima colazione in Ryokan e partenza per Hiroshima e da qui con treno della linea JR per Beppu, una delle cittadine termali più famose del Giappone. Pasti liberi. Pernottamento.
16° giorno BEPPU – KUMAMOTO
Partenza con treno della linea JR per Kumamoto città signorile molto prospera dall’inizio del XVII seco- lo. Pasti liberi. Pernottamento.
17° giorno KUMAMOTO – KAGOSHIMA
Partenza con treno della linea JR per Kagoshima, la “Napoli dell’Oriente” in virtù del sole che bacia la città, del cielo blu e della bellezza del mare. Pasti liberi. Pernottamento.
18° giorno KAGOSHIMA – OSAKA
Partenza con treno della linea JR per Osaka, ufficialmente seconda città del Giappone. Pasti liberi. Pernottamento.
19° giorno OSAKA – MONTE KOYA
Partenza per il Monte Koya, il più famoso eremo buddista del Giappone. Pernottamento in Shokobu (alloggio del Tempio). Cena vegetariana e pernottamento.
20° giorno MONTE KOYA – OSAKA
Prima colazione vegetariana. Possibilità di assistere alla preghiera mattutina nel Tempio (non obbligatoria). Rientro a Osaka. Intera giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento.
21° giorno OSAKA – KINOSAKI
Partenza con treno della linea JR per Kinosaki, una delle mete più gettonate in Giappone per chi ama gli On- sen. Cena e pernottamento in Ryokan.
22° giorno KINOSAKI
Prima colazione tipica. Tempo da dedicare allo “SO- TOYUMEGURI” la visita ai bagni termali, a Kinosaki se possono visitare sette. Cena e pernottamento in Ryokan. Pasti liberi. Pernottamento.
23° giorno KINOSAKI – OSAKA
Prima colazione tipica. Partenza con treno della linea JR per Osaka. Pasti liberi. Pernottamento.
24° giorno OSAKA – ROMA
Trasferimento libero all’Aeroporto di Osaka. Partenza per Roma “Fiumicino” con voli di linea.
La quota comprende:
– Voli di linea in classe economica (partenza da Roma Fiumicino, con o senza scalo)
– 17 notti in alberghi categoria turistica in solo pernottamento
– 1 notte in Minshuku in mezza pensione
– 3 notte in Ryokan in camera stile giapponese in mezza pensione
– 1 notte in Shukubo, alloggio del tempio (bagni in comune) in mezza pensione (cena e colazione vegetariana) – Japan Rail Pass 21 giorni 2° classe
– Koyasan World Heritage Ticket
La quota non comprende:
– Quota di iscrizione
– Assicurazione; spese di carattere personale
– Tasse aeroportuali
– Mance; extra alberghieri
– Tutto quanto non incluso nella “Quota comprende”
* OPERATIVO VOLI SUSCETTIBILE DI VARIAZIONE IN BASE ALLE DISPONIBILITA’
Via di Portonaccio 41/b Roma
+39 06 43 85 492